Pacamara
Nel 1958, l'Istituto di Ricerca del Caffé di El Salvador (ISIC) uní la varietá Pacas e Maragojipe per creare un nuovo tipo: il Pacamara. Il Pacas é una mutazione salvadorena dall'ampia produzione dell'ibrida arabica "San Ramon Bourbon" che fu scoperta nel 1956 da due dei più prominenti produttori di caffé di El Salvador, Don Alberto Pacas e Don Francisco de Sooa, con l'aiuto del Dott. William Cogwill dell'Universitá della Florida.
Il Maragojipe (o Maragogype) é invece una gigantesca pianta di Typica con grandi chicchi, alta aciditá, e un profilo di gusto delizioso. Infatti, il Pacamara ha un profilo in tazza molto specifico, con forti note fiorite e speziate con un bilanciamento sorprendente e un corpo medio, e più viene cresciuto in altitudine, meglio risulta poi in tazza.
